Meteor, Match-Race per non vedenti – Primo Circuito Homerus “Claudio Valle”
14 Settembre 2023

Se nel fine settimana avete avvistato in mare una coppia di Meteor arancioni con le rande colorate, allora avete assistito ad una regata match-race realizzata con il “Sistema Homerus”: il meccanismo inventato alla fine del 1995 da Alessandro Gaoso che permette ai velisti non vedenti di regatare con la formula dell’uno-contro-uno tipica dell’America’s Cup. Il sistema si basa su una serie di segnalazioni acustiche per l’indicazione del campo di regata, delle precedenze agli incroci, della linea di partenza e d’arrivo. La presenza di un Giudice Umpire, degli UdR sulla Barca Comitato e una serie di gommoni-appoggio, garantiscono la sicurezza in mare e il normale svolgimento della competizione secondo le regole della Federvela.
La regata ospitata al Club Nautico Marina di Carrara su due giornate per due round-robin, ha visto la vittoria dell’equipaggio Luigi Bertanza-Elisabetta Maria Bardella. Argento ad Alessandro Graziani-Eraldo Capelli e bronzo per Raul Pietrobon-Danilo Malerba. Tra i cinque equipaggi sulla linea di partenza, hanno chiuso la classifica Alessandro Malipiero-Carlo Loreti e Michele Rosso-Alberto Prudenzano.
“Siamo molto orgogliosi – ha commentato il Presidente del Club Nautico Marina di Carrara, Carlandrea Simonelli- di aver ospitato la regata del Circuito Homerus e ci auguriamo che possa diventare un appuntamento fisso tra quelli del nostro Club.” La regata “Match-Race per non vedenti, Primo Circuito Homerus – Claudio Valle“ ha aperto la serie di eventi della Golfo dei Poeti Cup 2023: la sontuosa kermesse sportiva che si snoda a settembre nel tratto del Mar Tirreno che va dalle Apuane al Golfo della Spezia e alle Cinque Terre.”
Alla Cerimonia di Premiazione la Presidentessa Monica Perugna dell’Associazione spezzina “2 Colori nel vento Metodo Homerus”, ha ringraziato il Club Nautico ed ha ricordato l’importanza del mare e della vela agonistica nelle vite dei non vedenti. La regata del Circuito Homerus Claudio Valle ha messo in evidenza anche il diporto a vela dei non vedenti: come il bastone bianco sulla terraferma, le vele colorate con il logo Homerus indicano che la barca è condotta da un equipaggio non vedente a cui le altre imbarcazioni daranno la precedenza a prescindere dalle mura.
Le due giornate di regate sullo spot carrarese caratterizzate da condizioni meteomarine perfette, si sono svolte sotto la preziosa supervisione di Andrea Porchera, velista e socio del Club Nautico, che da anni collabora con l’associazione “2 Colori nel vento Metodo Homerus”. Ringraziamo sentitamente il Comitato di Regata presieduto dal’Ammiraglio Luigi d’Amico e che, composto da Luigi Porchera e Tiziano Menconi, ha visto la presenza dell’Empire Franco Giovannini. I posaboe, Massimo Cusimano, Elena Masoni e Mattia Gelsi hanno apparecchiato il campo di regata nelle acque a levante del porto di Marina di Carrara.
(Comunicato ufficiale -Club Nautico Marina di Carrara, 8 -10 Settembre 2023)


VISITA “NAVE ITALIA” il 16/17 settembre
14 Settembre 2023
Siamo lieti di annunciare un’occasione eccezionale durante la Golfo dei Poeti Cup 2023: Nave Italia sarà ormeggiata al Molo Italia ed aperta alle visite! Date…

Meteor, Match-Race per non vedenti – Primo Circuito Homerus “Claudio Valle”
14 Settembre 2023
Se nel fine settimana avete avvistato in mare una coppia di Meteor arancioni con le rande colorate, allora avete assistito ad una regata match-race realizzata…

Con Autoligure scopri la Mobilità del futuro
12 Settembre 2023
Al villaggio della Vela su Molo Italia, direttamente allo stand Autoligure potrai provare l’innovativa gamma ID. Volkswagen 100% elettrica PRENOTA ORA il tuo TEST DRIVE…